“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi.”
L’esperienza quotidiana del mondo del lavoro ci racconta però un’altra storia. Instabilità, dipendenza – obbligata – dal nucleo familiare, frustrazione.
Sono questi solo alcuni degli effetti “collaterali” di una medicina dall’efficacia dubbia, meglio nota comeprecariato.
Eppure, riprendere il filo che lega insieme lavoro, dignità, realizzazione, è possibile: probabilmente difficile, ma sicuramente doveroso.
Da qui è nato Articolo 36, testata fondata da Eleonora Voltolina (direttore della Repubblica degli Stagisti ), che si propone di fare informazione a tutto campo sul mondo del lavoro.
continua a leggere qui.
Leave a Reply