fbpx

Attenzione! In questo articolo non parleremo delle opere di Andy Warhol, né di quelle di Dalì né tantomeno di Mirò. Non perché questi non abbiano offerto un contributo significativo allo sviluppo dell’arte, ma piuttosto perché, sempre più, emerge l’esigenza di offrire una panoramica dell’arte più ampia e “reticolare” di quella rappresentata dalle mostre-evento e dalle raccolte di “comodi fascicoli settimanali” gentilmente dispensati dai principali quotidiani.

Nasce così il Museo Immaginario, un blog che ricorda quei prodigiosi libri ricchi di storie, immagini e animazioni d carta tridimensionali che hanno popolato e nutrito la nostra infanzia.

Questo “luogo” raccoglie l’opera e le tracce di artisti solitamente “fuori catalogo”. Leggendo il blog, si ha la sensazione che esista un’intera terra inesplorata della storia dell’arte. Qui si vuole fornire solo un assaggio di essa.

continua a leggere qui 

dupas-jean-theodore-1882-1964-arnold-constable-2313043

Jean Theodore Dupas, “Arnold Constable” (1928)

Leave a Reply

Trending

Discover more from La ferita del caffè

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue Reading

%d bloggers like this: