fbpx

La Santa: quattro uomini senza niente da perdere organizzano il colpo che potrebbe cambiare le loro vite.

L’impresa, già di per sé rocambolesca, si traduce in qualcosa di scalcinato e grottesco, finché la commedia nera diventa pulp. Questa è la traiettoria disegnata dal film La Santa, per la regia di Cosimo Alemà, interpretato da Massimiliano Gallo, Gianluca Di Gennaro, Francesco Siciliano, Michael Schermi, Lidia Vitale e Marianna Di Martino.

Agostino (Massimiliano Gallo), Gianni (Gianluca Di Gennaro), Dante (Francesco Siciliano) e Diego (Michael Schermi), ciascuno gravato dal proprio bagaglio esistenziale, arrivano in un piccolo paese della Puglia intenzionati a rubare la preziosa statua della santa del paese. Apparentemente il colpo è facile e privo di complicazioni, se non fosse che in questo luogo, in cui il tempo sembra essersi fermato, religione e feroce superstizione sono ingredienti di una miscela esplosiva. La comunità è immersa in un equilibrio precario, per niente placido, in cui il minimo cambiamento fa affiorare e scatenare una crudeltà atavica e sotterranea. Per i quattro, il furto segna così un punto di non ritorno, dopo il quale niente sarà più come prima.

continua a leggere qui 

La-Santa-Cosimo-Alemà-Roma-2013-586x586

 

3 responses to “La Santa, il volto livido di un Sud abbagliante”

  1. Non lo conoscevo, ma ora me lo segno e vedrò di recuperarlo.
    Bello anche l’articolo su Costellazioni, che è ormai il mio disco del mese! 🙂

    1. grazie 🙂
      se hai modo di recuperarlo, vedi anche “La CapaGira” di Alessandro Piva.

  2. Le tue perle!!! Sei unica in questo!
    Curiosa anche io, sbircerò!

Leave a Reply

Trending

Discover more from La ferita del caffè

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue Reading

%d bloggers like this: