fbpx
Il medium che meglio si è prestato, nel corso degli anni, a offrire un libero e accessibile spazio per comunicare e sperimentare è senza dubbio la radio, e  l’avvento e la diffusione del web, lungi dal farle perdere smalto, hanno ampliato le sue potenzialità, confermandone i principali punti di forza, immediatezza e capillarità. Esempio emblematico di questo è Radio Flo.
«Radio Flo è nata nel 2009 da un’idea di Paolo Blago», esordisce Marco Chiffi (Marvin in radio), uno dei fondatori. «Paolo e altri amici avevano avuto esperienze in delle piccole radio private di provincia quando erano ragazzi. Poi quelle radio lentamente chiusero o cambiarono ma la voglia di fare radio rimase. Così un pomeriggio, mentre erano seduti al bar, uno di loro disse “perché non ci inventiamo qualcosa per fare radio su Internet?”. All’epoca le webradio in Italia non erano il fenomeno che sono adesso e noi avevamo solo voglia di ascoltare la musica che ci piaceva e di divertirci. Così Paolo cominciò a lavorare su Radio Flo e a gennaio 2009 cominciammo a trasmettere. All’inizio eravamo in pochi e c’era chi trasmetteva per diverse ore al giorno. Se ci pensi il parallelismo con le radio libere degli anni ’70 non è poi così forzato. Lo spirito era ed è molto simile. Negli ultimi anni sono cambiate tante cose ma noi continuiamo a divertirci parecchio».
continua a leggere qui 
SIAMO IN 500_DUE

 

3 responses to “Radio Flo/La web radio da Lecce a Turku”

  1. Bellissimo! I tuoi post sono sempre splendidamente originali, brava Francesca.
    Buona domenica!

    1. mi fai arrossire ^ ^
      grazie.
      un abbraccio

  2. Buongiorno! Se ti va di partecipare al giochino Liebster Award sei stata nominata qui.. http://dayofflondra.wordpress.com/2014/04/01/liebster-award-anche-un-po-lobster/

Leave a Reply

Trending

Discover more from La ferita del caffè

Subscribe now to keep reading and get access to the full archive.

Continue Reading

%d bloggers like this: